Al via la semplificazione delle procedure 110% Almeno la metà delle famiglie impossibilitate a richiedere il superbonus 110% a causa della doppia conformità degli edifici. La denuncia arriva dal presidente dell’Ance che, insieme ai Rete delle professioni tecniche (RPT), segnalano da tempo l’eccessiva burocrazia e le lungaggini che rallentano, se non addirittura impediscono, l’avvio dei lavori […]
L’India ha intenzione di offrire degli incentivi alle aziende che producono veicoli elettrici, con l’obiettivo generale di attirare corposi investimenti nel paese Stando ad un documento visionato dall’agenzia Reuters, l’India ha intenzione di offrire degli incentivi alle aziende che producono veicoli elettrici. La misura è parte di uno disegno più ampio per il settore automobilistico che […]
Realizzato da Sunseap, ha 5 MW di picco, conta 40 inverter e produrrà oltre 6 milioni di kWh all’anno Un vero e proprio impianto fotovoltaico sul mare quello realizzato da Sunseap, fornitore di energia solare con sede a Singapore. Situato nello stretto di Johor, tra Singapore e la Malesia, l’impianto ha un picco di 5 MW ed […]
Un tetto fotovoltaico da 242 kW sulla copertura della sede Porsche Italia a Padova e il gioco è fatto. Secondo i dati progettuali, l’impianto composto di 538 moduli in silicio monocristallino con una potenza di picco di 450 kW può produrre 268.000 kWh di energia elettrica l’anno. Nulla di impossibile Quello che in troppi si ostinano a definire “impossibile” si dimostra per quello che è, […]
Pubblichiamo l’Executive Summary dell’analisi d’impatto economico relativamente al cosiddetto Superbonus 110%, che comprende spese per interventi antisismici e di efficientamento energetico sugli edifici (disciplinato dagli articoli 119 e 121 del Decreto Rilancio del 2020). L’analisi è compiuta da Open Economics e Luiss Business School utilizzando un modello computazionale di equilibrio economico generale basato sulla Matrice […]
AiCARR, AIAS e CNI: necessarie maggiore informazione e sensibilizzazione per una ripartenza in sicurezza La ventilazione meccanica è una misura estremamente utile per prevenire i rischi legati al contagio da Coronavirus. Ad affermarlo sono l’Associazione italiana condizionamento dell’aria, riscaldamento e refrigerazione (AiCARR), l’Associazione italiana ambiente e sicurezza (AIAS) e il Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI). […]
Il Green Future Index, la classifica elaborata dal MIT Technology Review sui paesi in prima linea (o nelle retrovie) della transizione energetica ed ecologica. Quali sono i paesi che stanno trainando le politiche verdi su energia e clima? L’Europa è in prima linea con 15 nazioni tra le prime venti classificate del Green Future Index 2021 del MIT Technology Review. La […]
Com’è noto, la visione commerciale sempre pirotecnica di Elon Musk corre dai lanci spaziali alle auto elettriche, fino al tetto di casa: grazie a un brevetto Tesla, il miliardario sudafricano diventa anche produttore di energia solare. Il marchio, infatti, non si ferma alle iconiche auto elettriche dal grande display nell’abitacolo, prossime ai 500mila pezzi venduti, ma, da quando […]
La ventilazione meccanica controllata, detta anche in gergo tecnico VMC, è un sistema che permette il costante ricambio dell’aria negli ambienti abitativi. Potente, silenziosa ed estremamente personalizzabile, è uno degli elementi decisivi per aumentare in modo sensibile il comfort casalingo e degli ambienti di lavoro. Inoltre, il sistema di ventilazione meccanica controllata rappresenterebbe oggi una […]
Federcontribuenti ha denunciato il caso scoppiato nel Padovano di un finto funzionario Eni che è riuscito a truffare intere famiglie con una banale vendita porta a porta. Dopo quella sull’ecobonus 110% dei 5mila euro e delle false pratiche APE, attenzione alla “truffa del fotovoltaico”. Federcontribuenti ha denunciato il caso scoppiato nel Padovano, ma che potrebbe essersi esteso anche altrove, […]