In tutte le case degli italiani stanno gradualmente arrivando i nuovi contatori elettronici della luce 2.0 di seconda generazione.
E-distribuzione, la società del gruppo Enel che gestisce la maggior parte dei contatori dell’energia elettrica in Italia, sta sostituendo i contatori attualmente presenti con i nuovi modelli. I contatori di prima generazione, installati a partire dal 2001, hanno infatti una vita utile di 15 anni.
Il cambiamento avviene in attuazione del decreto legislativo n. 102/2014 in materia di efficienza energetica che recepisce la Direttiva europea 27/2012.
I distributori hanno infatti l’obbligo di adottare dei sistemi di misurazione intelligenti che soddisfino i requisiti di tale decreto. Grazie al nuovo contatore, i clienti avranno dunque informazioni più dettagliate di prima sui tempi e sul profilo di consumo dell’energia elettrica.
Se sei proprietario di un impianto fotovoltaico, che percepisce l’incentivo in Conto Energia, già sei a conoscenza del fatto che bisogna stare attenti a qualsiasi modifica venga apportata all’impianto al fine di avere sempre tutta la documentazione in ordine e aggiornata per eventuali controlli del GSE.
Anche il cambio del contatore di energia da parte del distributore si configura come una variazione all’impianto fotovoltaico, pertanto, se già ti è capitato oppure lo faranno a breve e non sai esattamente cosa fare per comunicare l’aggiornamento al GSE, non disperare… puoi contattare Simac Solar per avere un supporto immediato.
I nostri Consulenti non si dimenticano mai di te e garantiscono un servizio post-vendita nel tempo!
Contattaci se hai domande o dubbi a riguardo, siamo a tua disposizione per rispondere a tutte le tue richieste di informazione: 800 090 361 – www.simacsolar.eu/contatti
Simac Solar, Specialisti del Risparmio Energetico.
Sei soddisfatto del nostro servizio??
LASCIA UNA RECENSIONE SU FACEBOOK >> https://www.facebook.com/simacsolar/