Il Decreto Crescita 2019 (DL 34/2019) ora in corso di conversione in legge, comincia con la riapertura dei termini per il super ammortamento.
Chi volesse beneficiare del Super Ammortamento 130% non dovrà oltrepassare il tetto massimo di investimento pari a 2,5 milioni di euro, superato il quale l’agevolazione non spetta per la parte eccedente.
Il super ammortamento al 130% è un misura introdotta con l’ultima Finanziaria.
Il suo scopo è quello di incentivare gli investimenti in beni materiali strumentali da parte delle imprese italiane, attraverso la possibilità di usufruire di una maggiorazione del 30% del costo di acquisto del bene.
Consentendo così un’attribuzione di quote di ammortamento e di canoni di locazione finanziaria più elevati.
Il super ammortamento al 130% è destinato a soggetti titolari di reddito d’impresa e a professionisti con reddito di lavoro autonomo anche svolto in forma associata, residenti in Italia che con stabile organizzazione nel nostro paese fanno investimenti in beni strumenti.
Aumenta la competitività della tua azienda:
Per un impresa installare un impianto fotovoltaico: permette di ridurre le spese sulla bolletta elettrica, producendo autonomamente l’elettricità di cui si ha bisogno.
L’incentivo fiscale insieme al fotovoltaico permette di ridurre in maniera importante l’investimento e velocizzare i tempi di rientro.
Richiedi maggiori informazioni sugli incentivi per l’efficienza energetica della tua azienda:
Scrivi a: info@simacsolar.eu
Tel: 800 090 361
—- Fonte: http://bit.ly/2PlvP9v —-