Il chiarimento in un’ordinanza della Cassazione. Non possono essere detratte le spese sostenute per i lavori di ristrutturazione e di risparmio energetico sull’immobile, se tali lavori sono stati effettuati sul fabbricato ancora in costruzione, risultando, dunque, come lavori di completamento e non di ristrutturazione. Lo ha precisato la Cassazione con l’ordinanza n. 13043 del 15 maggio 2019, spiegata […]
Le indicazioni Enea per facilitare un uso efficiente dei climatizzatori, ottimizzando il raffrescamento senza surriscaldare le bollette. L’arrivo del grande caldo con temperature superiori ai 30 gradi fa spesso scattare la corsa ai condizionatori. Per facilitarne un uso efficiente, ottimizzando il raffrescamento e salvaguardando il comfort senza surriscaldare le bollette, l’Enea, come ogni anno, fornisce 10 […]
Seguono le apparecchiature elettriche (26%) e l’illuminazione (17%). I dati nel rapporto Rapporto Assoimmobiliare – Enea. La climatizzazione pesa per il 57% sui consumi energetici negli edifici ad uso ufficio, seguita dalle apparecchiature elettriche (26%) e dall’illuminazione (17%). È quanto emerge dal Rapporto Assoimmobiliare – Enea “Benchmark di consumo energetico degli edifici per uffici in Italia”, che intende fornire alle aziende uno strumento di autovalutazione. Lo […]
Per diversi tipi di aziende, installare un impianto fotovoltaico sul tetto è un’ottima idea per ridurre le spese energetiche, garantendosi nel contempo da futuri aumenti dei costi del kWh, oltre a contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico. Ma quando si può considerare questa opzione e come si riesce ad avere i vantaggi descritti? Scopriamolo insieme… […]